Corrado Altieri è un giovane uomo tormentato che deve combattere con una bassa autostima. Pur essendo un collaboratore molto apprezzato dalla sua azienda, non si sente ancora un uomo di successo.
Le Fiabe non sono semplicemente parole scritte sui libri poichè vivono tra le persone rendendo possibili cose straordinarie.
Grazie a un sogno a dir poco rivelatore, Cecilia impara ad accettare il peso delle cose. Comprende che il peso è valore.
Un treno delle meraviglie ferma la sua corsa proprio sotto la finestra di Elena. Come un sogno che diventa realtà, la bambina coglie al volo l’occasione: decide di acchiappare quella corsa.
Come sarebbero Romeo e Giulietta se fossero stati scritti ai giorni nostri?
Marcello con questo saggio indaga sulle fragilità dei nostri adolescenti, sottolineando quanto sia fondamentale l’emozione nella fase di insegnamento.
Giulio è un adolescente che si interroga sul senso della vita.
Un racconto illustrato che narra la relazione tra un bambino e il suo papà.
La tragica storia di David, vittima di bullismo, ripercorsa dalla mamma Anna Paola Borghesan.
Un libro pieno di emozioni, riflessioni e pensieri.
Una storia ambientata tra Lucca e l'Argentina intorno agli anni '70. Protagonista Carlo, un medico missionario.
Cristina è una giovane scrittrice, che all'età di soli 19 anni ha scritto il suo primo romanzo, che sa trascinare il lettore dalla prima all'ultima riga.